“Un <trittico> per riscoprire valori e tradizioni artistiche, radici e sentimenti della cultura popolare. <Trittico> è il titolo della rassegna su tre appuntamenti, ossia: la pittura ecologica, l’arte presepiale del ‘700, la porcellana e la ceramica di Capodimonte.
L’iniziativa è dell’associazione ECOART presieduta da Emilia De Vita, in assonanza con i valori di cui al proprio acronimo, e si prefigge di dare spazio a tre diverse espressioni artistiche del patrimonio napoletano di arte, cultura, artigianato attraendo, contestualmente, le risorse umane giovanili a non abbandonare tradizioni che si tramandano per generazioni”.
“Industria e Ambiente: scelte felici.
Binomio più che mai d’attualità e coinvolge questioni di scelte che vanno dall’inquinamento atmosferico, ai problemi di traffico, alla carenza dei trasporti di massa. In evidenza la necessità d’una attenzione costante nei confronti delle tematiche ambientali affinchè si proceda nello sviluppo produttivo, inteso come fattore di profitto, tenendo conto delle misure di impatto che tutelino la salute della collettività e dei singoli.
Di tanto si è discusso alla Camera di Commercio di Napoli, una tavola rotonda promossa dalla ECOART (ecologia, cooperazione arte, turismo) a cui hanno partecipato con la presidente Emilia De Vita, autorevoli esponenti a carattere istituzionale, tecnico, scientifico, opinione pubblica, esperti e studiosi. Due menzioni tra questi: Paolo Russo Assessore Ambiente e Sanità, Prof. Ugo Leone Politica dell’Ambiente e Scienze politiche.